Produzione di vino a Parma
Il 1992 è un anno di svolta per CANTINA AMADEI.
Entra in azienda Federico, figlio di Franco, e viene acquistato il podere “Casa Campanini” a Barbiano di Felino (PR) con il progetto di impiantare un nuovo vigneto nel cuore della zona di produzione delle uve Colli di Parma DOC per produrre direttamente le uve da cui ricavare i relativi vini DOC.
Una passione coltivata negli anni
Le viti furono messe a dimora nella primavera del 1993. Le cultivar presenti sono quelle atte a produrre i vini D.O.C. Colli di Parma. Ai vitigni della tradizione parmense, come Malvasia Aromatica di Candia, Sauvignon Blanc, Barbera, Bonarda e Lambrusco, se ne affiancano altri di più recente introduzione, come il Pinot Nero, il Pinot Grigio, il Pinot Bianco, lo Chardonnay, il Cabernet Franc.
Ora, dopo successive acquisizioni, la superficie complessiva è di 40 ettari circa, di cui 29 circa investiti a vigneto specializzato, ad un’altitudine compresa fra i 270 e i 330 metri.
Le corrette scelte agronomiche in fase di progettazione e impianto del vigneto, la buona esposizione dei vari appezzamenti, il ricorso al sistema di agricoltura BIOLOGICA, si traducono in basse rese produttive.
Ciò permette di ottenere uve particolarmente pregiate, con una maturità zuccherina sempre eccellente e un altrettanto eccellente maturità aromatica e polifenolica, in grado di conferire ai vini da esse ottenute tipicità e personalità.
La raccolta delle uve è effettuata a mano.
1992
Podere “Casa Campanini” - Barbiano di Felino - Parma.
Entra in azienda Federico, figlio di Franco, e viene acquistato il podere “Casa Campanini” a Barbiano di Felino (PR) con il progetto di impiantarvi vigneto.
1993
Il vigneto.
Si impiantano circa 25 ettari di vigneto per produrre direttamente le uve da cui ricavare i vini Colli di Parma D.O.C.
2020
Conversione al metodo biologico sull'intera superfice investita a vigneto.
Siete curiosi di degustare tutti i nostri vini? Chiamateci subito per prenotare